giovedì 3 aprile 2025

Arriva il "Cantagiovani" ed è subito festa!

In partenza un evento eccezionale che coinvolgerà i Cori Scolastici: si tratta del "Cantagiovani" ovvero del Festival Corale Internazionale. L'appuntamento è fissato a Salerno dal 2 al 3 maggio 2025 e siamo giunti già alla XVIII edizione. L'evento è rivolto in particolare alle scuole e si può partecipare a diverse categorie. 

Sarà una bellissima occasione per ascoltare i cori che si sono iscritti entro lo scorso febbraio 2025.

 

 

lunedì 31 marzo 2025

La lettura a voce alta espressivo-letteraria

Nel mese di giugno il Centro Studi Erickson ha messo in programma un workshop in modalità live streaming dedicato alla lettura a voce alta secondo la metodologia ideata da Silvia Blezza Picherle. Una pratica già utilizzata con successo da diverso tempo e che consente la valorizzazione del testo scritto avvicinando i bambini e i ragazzi al piacere della lettura.

Sono coinvolti i giovani ma anche gli adulti e in particolare gli anziani che possono trarre grande beneficio da questo sistema. Vediamo dunque in cosa consiste e tutte le informazioni utili per partecipare al corso che è rivolto sia agli insegnati che agli operatori di biblioteca e ai promotori della lettura.


mercoledì 12 marzo 2025

Dalla Liguria un concorso letterario dedicato al Giubileo

Nell'anno del Giubileo: ecco il concorso letterario dedicato all'anno così importante per tutti noi. Indetto dall'Accademia Internazionale "San Giorgio" di Lettere e Arti di Santa Margherita Ligure, l'iniziativa è dedicata ai valori della Fede e della Spiritualità, di Fratellanza e inclusione. Le parole che ispirano il concorso sono quelle di Papa Francesco: "nessuno possa rubarci la speranza". Possono partecipare tutti e in particolare i giovani. Vediamo dunque gli elementi principali del bando di concorso e tutte le informazioni necessarie per partecipare.

 

 

venerdì 28 febbraio 2025

3 giochi educativi Erickson


Dal Centro Studi Erickson sono arrivati molti interessanti giochi educativi tutti disponibili sul sito e pronti per essere utilizzati in classe o in famiglia. Regole semplice e inclusività sono alcune delle parole chiave di queste proposte tutte da scoprire. 
 
Al centro ci sono le funzioni esecutive dei bambini che vengono allenate attraverso giochi divertenti e colorati. In particolare vengono allenate la memoria e l'attenzione. Ma cosa sono le funzioni esecutive? Si tratta di un insieme di processi mentali che operano una supervisione dei pensieri e dei comportamenti. Coordinano le azioni e ci permettono di portare a termini un compito prefissato. Vediamo dunque alcuni di questi giochi educativi Erickson.

 

giovedì 13 febbraio 2025

Come funziona il cervello dei più piccoli?

Appuntamento il 10 marzo 2025 alle ore 17:30 con il webinar gratuito organizzato dal Centro Studi Erickson. Il titolo "Come funziona il cervello dei più piccoli?" riassume l'evento destinato in particolare agli insegnanti ma anche ai genitori. Vediamo dunque in cosa consiste e chi saranno i moderatori. 

 

venerdì 31 gennaio 2025

L'uomo custode della natura: concorso letterario nazionale

Un concorso aperto a tutti ma soprattutto agli alunni delle scuole e degli Istituti di ogni ordine e grado. Gli insegnanti sono invitati a partecipare con le loro classi a questa iniziativa dedicata alla natura e all'uomo come suo custode. 

L'uomo custode della natura: nessuna creatura basta a se stessa è giunto alla XII edizione. La partecipazione degli alunni deve avvenire per mezzo della scuola. Andiamo dunque a evidenziare i punti principali del bando.

 

 

lunedì 13 gennaio 2025

GiochiAMO - Mattinata di giochi da tavolo alla Libreria Erickson di Roma!

Dal Centro Studi Erickson è in arrivo una bellissima iniziativa che saprà coinvolgere le classi della Quinta primaria, delle Prima e della Seconda Secondaria. L'appuntamento è fissato per sabato 18 gennaio 2025 presso la Libreria Erickson di Roma. Dalle 15:30 alle 17:30 si potrà giocare con tantissimi giochi da tavolo, dai più classici ai più recenti. I giochi da tavolo hanno un peso didattico forte perchè permettono di apprendere abilità sociali ed esercitarsi con problem solving e pensiero critico. Vediamo dunque i dettagli dell'iniziativa e come fare per partecipare.